Chi Siamo

Stampa

Anastasia (acronimo di Amici nell’Arte Sacra tra Architettura, Simbologia, Iconografia e Agiografia) Val di Non è una associazione culturale, costituita nel mese di maggio 2009 da un gruppo di Guide ai Beni Culturali Ecclesiastici che hanno conseguito tale abilitazione al termine di un corso di preparazione biennale, coordinato dall’Ufficio Arte Sacra dell’Arcidiocesi di Trento; l’iniziativa di proporre un percorso formativo per persone che avessero interesse ad approfondire le proprie conoscenze sugli aspetti liturgici, storici ed artistici dei beni ecclesiastici, in generale, e di quelli presenti in Val di Non, in particolare, è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Cles in collaborazione con i Comuni di Tassullo, Tuenno, Nanno, Revò, Taio e del Patto territoriale Alta Val di Non agli inizi dell’anno 2006. Nella fase costitutiva, i soci fondatori hanno ritenuto opportuno allargare le competenze della neonata associazione oltre la sua primaria funzione di coordinamento dell’attività delle Guide nel campo dei beni ecclesiastici, proponendosi anche come soggetto in grado di soddisfare altre esigenze di carattere culturale, quali gestione di eventi all’interno degli edifici storici, mostre, esposizioni ricorrenze... attraverso accordi e convenzioni con enti pubblici e privati, associazioni. A breve sarà aperta la campagna di tesseramento alla nuova associazione di volontariato rivolta in via prioritaria alle Guide ai Beni Culturali Ecclesiastici in possesso dell’abilitazione, ma anche alle persone fisiche e giuridiche che abbiano interesse al raggiungimento degli scopi della medesima.Di fondamentale importanza per il futuro di Anastasia, sarà l’accoglienza le vorranno assegnare gli enti pubblici locali ed i soggetti che operano nel campo culturale e turistico in Val di Non, sostenendone l’avvio attraverso l’adesione come soci Sostenitori e utilizzando il servizio offerto attraverso le proprie Guide.

SEO by Artio